On line la nuova home page del portale RelaxBanking.
Un nuovo look per accedere al tuo home banking, allo stesso indirizzo, con le stesse credenziali.
Ricorda di accedere sempre a RelaxBanking digitando l’indirizzo direttamente nella barra di navigazione, e controllane sempre la correttezza. Non accedere mai cliccando su un link ricevuto via e-mail o SMS.
Il nostro servizio assistenza, inoltre, non ti chiederà mai le tue credenziali: PIN, password o codici OTP.
Se hai bisogno di aiuto, contatta l’assistenza tramite i canali ufficiali. Per saperne di più, visita il sito stopfrodi.gruppobcciccrea.it
In arrivo a luglio la nuova pagina per accedere al tuo RelaxBanking.
Cambia solo il design, restano invariati l’indirizzo web e le credenziali.
Roma, 25 ottobre 2023
"Mauro Pastore, DG Gruppo BCC Iccrea: “Questo ulteriore positivo riconoscimento si unisce alla recente promozione a Investment Grade ricevuta da DBRS Morningstar e ai risultati ottenuti nello Stress Test”.
L’agenzia di rating S&P Global Ratings in data odierna ha migliorato l’outlook da stabile a positivo di Iccrea Banca, confermando i rating a lungo e a breve termine, rispettivamente pari a BB+ e B.
La revisione dell’outlook deciso dall’agenzia è legata al miglioramento degli indicatori sulla qualità degli attivi e all’aspettativa che il Gruppo BCC Iccrea continui a fare significativi progressi nel presidio dei rischi e della governance. Queste iniziative, unite ad una solida posizione patrimoniale attesa in ulteriore crescita, permetteranno al Gruppo di poter meglio affrontare il rallentamento economico previsto in Italia nei prossimi mesi. S&P Global Ratings ritiene inoltre che il Gruppo potrà contare su una solida rete distributiva e una forte posizione di liquidità anche nei prossimi trimestri.
Mauro Pastore, Direttore Generale del Gruppo BCC Iccrea, ha affermato: “Questo ulteriore positivo riconoscimento di S&P si unisce alla recente promozione a Investment Grade ricevuta da DBRS Morningstar e ai brillanti risultati ottenuti nello Stress Test. Una valutazione che tiene conto del cammino che, come Gruppo, abbiamo impostato fin dalla sua costituzione a supporto del territorio, a conferma della piena sinergia delle strutture centrali con tutte le nostre 117 BCC”.
Per ulteriori informazioni, si rimanda al comunicato stampa pubblicato da S&P Global Ratings, sul sito https://www.spglobal.com/ratings/en/.
Standard & Poor’s migliora il rating del Gruppo BCC Iccrea e di Iccrea Banca da “BB” a “BB+” (lungo termine) mantenendo l’outlook “Stabile”. Pastore, DG Iccrea Banca: “Confermata la bontà del nostro percorso di sviluppo negli ultimi tre anni e i progressi sul fronte del derisking, della profittabilità e della ulteriore capitalizzazione del Gruppo”.
Gentile socia/socio/cliente, il concetto di crescita sostenibile è divenuto ormai un tema centrale del contesto sociale e politico e richiede un ripensamento complessivo dello sviluppo economico, prima orientato alla sola valutazione degli indici di produzione industriale e di valore economico/redditività. La promozione anche nell’ambito dell’attività bancaria di strategie orientate allo sviluppo sostenibile, dunque attente ai temi sociali, climatici e ambientali è diventata una priorità al fine della crescita economica. Nel descritto contesto, anche la finanza deve fare la propria parte e le Banche di Credito Cooperativo – da sempreimpegnate per il benessere della comunità in cui operano – vogliono fare ancora di più. Per questo proponiamo alle nostre socie/clienti e ai nostri soci/clienti della Banca l’opportunità di esprimere le proprie valutazioni sui temi della sostenibilità attraverso un questionario che è stato pubblicato sul nostro sito. Attraverso le risposte che fornirete – tutte gestite in formato anonimo – avrete la possibilità di rappresentare cosa è importante per voi e conseguentemente cosa vi aspettate dalla vostra Banca. Darete così un contributo alla capacità del Credito Cooperativo di cogliere le vostre istanze ed esigenze e di sviluppare prodotti e servizi che possano soddisfare sempre più adeguatamente le aspettative di sostenibilità sociale e ambientale.
Compila qui il questionario.